Il restauro delle maioliche della Cappella Lando
Research & Restoration Roundtable
Nella chiesa di San Sebastiano si conserva un rarissimo esempio di pavimento in maiolica policroma, autentico capolavoro della ceramica rinascimentale. Datato 1510, il pavimento decora la cappella della Vergine Annunziata, nota anche come Cappella Lando, ed è composto da 348 mattonelle in maiolica finemente decorate con trofei, mascheroni, animali reali e fantastici, oltre a strumenti musicali e oggetti di uso quotidiano.
Nel 1993, l’intero pavimento fu rimosso per ragioni conservative; a poco più di trent’anni di distanza è finalmente tornato alla sua collocazione originaria grazie a un importante intervento di restauro, finanziato da Save Venice e realizzato tra il 2019 e il 2024 da Mauve srl, e alla reinstallazione a cura di SERES srl.
Durante questa presentazione verrà offerta una panoramica generale del pavimento, con un approfondimento sulle caratteristiche iconografiche e materiali delle maioliche, alla luce dei risultati emersi dal recente restauro.
INTERVERRANNO
Mattia Marzi
Architetto
Martina Serafin e Paolo Roma
Restauratori, SERES srl
In persona presso la
Rosand Library & Study Center di Save Venice
Palazzo Contarini Polignac
Dorsoduro 870
30123 Venezia
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
133 East 58th Street, Suite 501
New York, NY 10022
Palazzo Contarini Polignac
Dorsoduro 870 30123 Venice, Italy
The Rosand Library & Study Center is accessible by appointment.
133 East 58th Street, Suite 501
New York, NY 10022
Palazzo Contarini Polignac
Dorsoduro 870 30123 Venice, Italy
The Rosand Library & Study Center is accessible by appointment.